Qualora intenda partecipare al concorso per vincere n. 1 Borsa di studio (di seguito, “Concorso”) indetto dall’ASSOCIAZIONE LOCALI STORICI D’ITALIA Cod. Fisc 97032770154, con sede legale sede in via Moscova, 53 – 20121 Milano ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, “Regolamento UE”) e della normativa nazionale applicabile qui di seguito vengono fornite tutte le informazioni su come saranno trattati i dati personali, nell’ambito del Concorso.
Come previsto dal Regolamento UE, tali informazioni devono essere fornite in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro.
La presente Informativa Privacy è a disposizione di tutti gli interessati in possesso dei requisiti di partecipazione dettagliati nel regolamento del Concorso e che intendano partecipare al Concorso.
La presente Informativa Privacy si riferisce esclusivamente al trattamento dei dati personali connesso al Concorso e al suo svolgimento ai sensi del relativo regolamento.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO – RESPONSABILI ESTERNI DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è colui che determina le finalità e le modalità di trattamento dei dati personali dei partecipanti al Concorso. ASSOCIAZIONE LOCALI STORICI D’ITALIA Cod. Fisc 97032770154, con sede legale sede in via Moscova, 53 – 20121 Milano, in quanto promotore del Concorso è il “Titolare” del trattamento dei dati
Il Responsabile del trattamento è colui che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento. Per la gestione del Concorso il Titolare ha nominato quali responsabili esterni del trattamento i seguenti soggetti (di seguito, i “Responsabili Esterni”):
- DECLAR S.r.l. Cod. Fisc. e p. IVA 02333990501 con sede in Largo Padre Renzo Spadoni, snc – 56126 Pisa che è la società che si occupa dell’organizzazione e della gestione del Concorso;
- IED Istituto Europeo di Design S.p.A. Cod. Fisc. e p. IVA 06525850969, con sede in Via Bezzecca, 5 – 20135 Milano che è la società che eroga il corso di studio per cui è assegnata la borsa di studio.
2. DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Per partecipare al Concorso nei termini e nelle modalità indicate nel regolamento messo a disposizione nella sezione del sito www.contest.localistorici.it è necessario fornire dati personali cioè informazioni attraverso le quali una persona fisica può essere identificato/a o identificabile.
I Dati raccolti e trattati sono dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita), l’indirizzo completo (via, n. civico, città, cap., provincia) il numero di telefono cellulare e l’indirizzo e-mail (per poter essere contattati per ragioni di servizio inerenti al Concorso). Nel caso del Vincitore potrà essere richiesta anche una copia del documento di riconoscimento in corso di validità, al fine dell’assegnazione del premio e per accertarne l’identità evitando così possibili truffe ed abusi.
I Dati forniti dai Partecipanti/Vincitori sono strettamente necessari per la partecipazione al Concorso e verranno utilizzati esclusivamente per finalità connesse all’organizzazione del Concorso stesso quali:
a) gestione del Concorso nonché per garantirne la corretta e regolare esecuzione secondo quanto previsto nel regolamento che lo disciplina (ad esempio, stilare l’elenco dei soggetti legittimati a partecipare all’estrazione del premio, comunicare eventuale vincita);
b) finalità amministrativo-contabili, ovvero per svolgere attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, quali attività organizzative interne ed attività funzionali all’adempimento e alla gestione del Concorso;
c) obblighi di legge, ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa, nazionale ed europea.
Per le finalità sopra indicate e connesse alla partecipazione al Concorso, relativo svolgimento, consegna dei premi, il Titolare non ha l’obbligo di acquisire specifico consenso al trattamento dei dati personali. Infatti, tutte le attività indicate rientrano tra le finalità per le quali l’articolo 6 del Regolamento UE consente al Titolare di effettuare il trattamento senza dover acquisire un tuo consenso specifico perché si tratta di trattamenti connessi al rispetto degli adempimenti previsti dal regolamento del Concorso, dalle relative attività tecniche e amministrative o necessarie a seguito di obblighi previsti dalla normativa italiana o comunitaria.
Pertanto, il conferimento dei Dati per le finalità sopra indicate è necessaria e la loro mancata comunicazione o il successivo rifiuto o revoca al trattamento comporta l’impossibilità di partecipare al Concorso e di essere eventualmente assegnatari del premio previsto dal regolamento che lo disciplina.
Infine, i dati potranno inoltre essere trattati per tutelare gli interessi legittimi del Titolare o di terzi ad esempio il diritto di difesa in giudizio e ulteriori fini civilistici.
3. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI NELL’AMBITO DEL CONCORSO
Comunicare i dati personali significa darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati diversi dall’interessato, dal Titolare, dal responsabile e dagli incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
Il Titolare potrà comunicare i dati a terzi nei soli casi in cui ciò sia necessario per lo svolgimento del Concorso, nell’ambito dei trattamenti che ti abbiamo descritto sopra.
Le due categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei tuoi dati personali, in qualità di persone autorizzate o responsabili del trattamento sono:
− il personale del Titolare, nominati quali incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
− i soggetti sopra individuati e nominati Responsabili Esterni del trattamento in quanto coinvolti dal Titolare nell’organizzazione e gestione amministrativa, legale, fiscale o tecnica del Concorso e della relativa assegnazione e consegna del premio.
I soggetti che operano come Responsabili Esterni di tale trattamento, garantiscono che non utilizzeranno i tuoi dati personali per scopi differenti rispetto alle finalità connesse all’organizzazione e gestione del Concorso sopra descritte, avendo sottoscritto con il Titolare un apposito atto sul trattamento.
Inoltre, sempre in riferimento al Concorso, i dati potranno essere comunicati a qualsiasi altro terzo soggetto quando la comunicazione sia obbligatoria in forza di normative italiane o comunitarie (quali, ad esempio: funzionari del Ministero dello Sviluppo Economico nel corso della propria attività di vigilanza sulle manifestazioni a premio, etc.).
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I tuoi dati saranno trattati con l’ausilio di computer, di sistemi informatici elettronici e manualmente per le finalità strettamente necessarie allo svolgimento del Concorso, in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
I tuoi dati non saranno oggetto di alcun trattamento decisionale automatizzato, inclusa la profilazione.
5. CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali, per le finalità connesse alla partecipazione e gestione del Concorso, saranno conservati fino al termine delle procedure inerenti al Concorso salvo che l’esecuzione delle finalità sopra illustrate richieda un tempo maggiore e comunque per i termini quinquennali di conservazione a fini civilistici come previsti dalla normativa vigente per la tutela dei diritti dei Partecipanti/Vincitori, del Titolare e/o Responsabile del trattamento.
I Dati raccolti vengono registrati e conservati in archivi informatici e/o cartacei, nonché custoditi e controllati con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali sopra richiamata
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI ESERCIZIO
In qualsiasi momento l’interessato, cioè la persona fisica a cui i dati si riferiscono ha diritto:
- di accedere ai propri dati personali (ossia hai il diritto di richiedere una copia dei dati personali in possesso del Titolare);
- di rettificare i tuoi dati personali (ossia il diritto a correggere ed aggiornare sempre i tuoi dati personali);
- di richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali – cosiddetto “diritto all’oblio” (a tal fine, ricordiamo che, una volta concluso il Concorso, i tuoi dati dovranno comunque essere conservati, per obblighi di legge, per cinque anni, per le sole finalità amministrative e civilistiche);
- di richiedere la limitazione del trattamento (ossia il diritto di revocare un consenso facoltativamente prestato);
- di richiedere la portabilità dei dati (ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti al Titolare per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del Titolare).
Per esercitare tutti i diritti come sopra identificati, basterà inviare al Titolare al recapito indicato al precedente punto 1. Una raccomandata o un’e-mail/PEC inserendo nell’oggetto “Diritti privacy”. Ove necessario, per identificare il richiedente potrà essere richiesto di fornire la prova della sua identità o maggiori informazioni per gestire la richiesta.
L’Interessato ha inoltre il diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI seguendo le istruzioni contenute sul sito www.garanteprivacy.it.
